Nuova Filiale MIC in Albania
01/05/2018 | News
Siamo in Fiera
30/01/2018 | News
Fiera Munich Fabric Start
01/01/2018 | News
Vi aspettiamo nello stand B01 H1 DAL 30 Gennaio 2018 all 1 Febbraio 2018
FIERA DI MONACO
05/09/2017 | News
Fiera di Monaco di Baviera dal 05/09/2017 al 07/09/2017
REFLECT-MIC: Il nostro nuovo filato
01/01/2017 | News
Il nuovo filato CATARIFRANGENTE, conferisce al capo alta visibilità ed al contempo originalità, personalità e sicurezza.
Mic Compie 40 anni
16/12/2016 | News
MIC festeggia il suo 40° compleanno, i dipendenti omaggiano i loro titolari con una targa celebrativa.
Speciale tintura che può essere applicata su tutti i ns. filati in poliestere, siano essi filamento continuo, core yarn, taglio cotoniero o testurizzato
Il cliente può personalizzare il proprio articolo, inserendo da 2 a 5 colori sullo stesso cucirino, scegliendo tra le varianti della nostra cartella colori generale.
Oppure può attingere alla ns. cartella special, sfruttando le combinazioni proposte.
MIC produce articoli specifici per la produzione di nastri, etichette, passamanerie e accessori smacchinati (colli, polsi, fasce, costine, ecc.) per l'industria della confezione.
MIC, grazie ai propri depositi in Italia ed all'estero, è in grado di consegnare con i propri mezzi e/o con corrieri convenzionati, la merce richiesta entro 24 ore dall'ordine.
MIC offre la possibilità di accoppiare due o più fili, in modo parallelo o ritorto, ottenendo titoli più grossi o particolari effetti estetici.
E' una soluzione che può essere adottata su qualsiasi tipo di filato.
La filiera tessile non si completa più in un unico paese. Il passaggio dalla materia prima al prodotto finito, attraversa quasi sempre, più paesi nel mondo, complicando le relazioni tra le aziende coinvolte, che devono rispondere ciascuna a normative diverse a seconda del paese in cui operano.
Per uniformare le differenze internazionali relative alla valutazione delle sostanze nocive è nato STANDARD 100 by OEKO-TEX.
Grazie a questa certificazione, si è potuto raggiungere una maggiore trasparenza nelle relazioni di fornitura.
MIC è stata la prima azienda Italiana e tra le prime nel mondo a fregiarsi di tale certificazione (Premiazione del ventennale, 10/11/2015) che sicuramente rappresenta un valore aggiunto per i propri prodotti.
REACH è un regolamento dell'Unione europea adottato per migliorare la protezione della salute dell'uomo e dell'ambiente dai rischi delle sostanze chimiche, stimolando nello stesso tempo la competitività dell'industria chimica europea. Il regolamento promuove altresì metodi alternativi per la valutazione dei pericoli che le sostanze comportano allo scopo di ridurre il numero di test effettuati sugli animali.
In linea di principio, il regolamento REACH si applica a tutte le sostanze chimiche: non solo a quelle utilizzate nei processi industriali, quindi, ma anche a quelle che vengono adoperate quotidianamente, ad esempio nei detergenti o nelle vernici, e quelle presenti in articoli come gli abiti, i mobili e gli elettrodomestici. Il regolamento, quindi, interessa la maggior parte delle aziende di tutta Europa.
Il regolamento REACH attribuisce alle aziende l'onere della prova, per cui le aziende, a norma del regolamento, devono identificare e gestire i rischi collegati alle sostanze che producono e vendono nell'Unione europea, dimostrare all'ECHA come utilizzare tali sostanze senza correre rischi e informare gli utenti delle misure di gestione dei rischi.
Se tali rischi non sono gestibili, le autorità hanno la facoltà di imporre varie limitazioni all'uso delle sostanze e nel lungo termine le sostanze più pericolose devono essere sostituite con sostanze meno pericolose.
REACH è l'abbreviazione di Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals, ossia registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche; il regolamento è entrato in vigore il 1° giugno 2007.
Dai primi del 900 ad oggi…
L’entrata in campo della famiglia CUMERLATO nel mondo del tessile risale nel lontano 1911, quando Giorgio , a Valdagno nel Vicentino, fondò l’Ovattificio Cumerlato, per fornire l’ovatta ad importanti produttori locali di abbigliamento.
A seguito di un furioso incendio, nel 1940 la fabbrica fu trasferita a Verona ampliando la propria attivita nel campo della filatura di lana per tessitura.
Poco dopo il figlio Pietro stabilì l’azienda in una nuova sede più grande e moderna nella zona industriale di Verona, dove dieci anni dopo, i figli Piergiorgio e Giovanni diedero vita alla MANIFATTURA ITALIANA CUCIRINI SPA.
Con grande successo si inserì nel mercato nazionale specializzandosi principalmente nel settore della confezione di jeans e abbigliamento casual.
Nel 1986 fu inaugurata la prima tintoria interna e nel 2010 in occasione della costruzione dell’attuale sede a Vallese di Oppeano, viene rinnovato completamente tutto l’apparato industriale grazie alla tecnologia tedesca, svizzera e italiana.
La via della distribuzione all’estero fu intrapresa già dai primi anni novanta, seguendo l’onda dei flussi di delocalizzazione dei più importanti brand italiani ed europei.
Nasceva così MIC Tunisia nel 1990, MIC Romania nel 1995, e a seguire Croazia, Slovenia, Lituania e Bulgaria.
L’ultimo tassello estero è stato l’acquisto in territorio Egiziano, in comproprietà con Simest, di una fabbrica per la produzione del cotone per filo cucirino e di tessitura/maglieria, confermando la fama che l’Egitto vanta di miglior produttore mondiale di cotone di alta qualità.
La stessa passione e dedizione che il fondatore possedeva agli albori, oggi MIC la mette a disposizione dei propri clienti seguendoli in modo affidabile e garantendo loro qualità e servizio .
Via Spineta, n.61
37050 Vallese di Oppeano - Verona
Telefono: +39 045 7134725
FAX: +39 045 7134104
E-mail mic@micspa.com
Rue Des Entrepreneurs, 3
Z.I. Charguia II - 0235 Ariana - Tunis
Telefono: +216 708 38 038
FAX: +216 7083556
E-mail: info@micafrica.net
Strada Fantanii, n°8/10/12
Zona Industriala Vest - 310490 Judetul Arad
Telefono: +40 257 270749
FAX: +40 257213491
E-mail: info@micromaniasrl.com
Via Rodolfo Spineta - Vallese di Opeano (VR). +39 045 7134725
Via G.Di Vittorio - Cavarzere (VE).
Via Via Accopè Fratte, 11 - Mirano (VE).
Via dello Sport 2 - S.Omero (TE).
Contrada Calvario - Campobasso (CB).
Rue Des Entrepreneurs, 3 Z.I. Charguia II - Tunis.
Free Zone Amreya Alexandria - Egypt
Zona Industriala Vest - Arad
Quartier Industriel Takaddoum - Lod D7 Rabat - Marocco
Krivinski Pat 8 - Sofia - Bulgaria
Lagjja N.17 Rruga Keneta, Ermes - Durres
Zirmunu Gative 64 - Vilnius