MIC pedia

Glossario filati

ALTA TENACITÀ, AD

loc. agg.  |  Significato:

[Tessile] di filato la cui resistenza è maggiore, per materia prima o struttura, di filati standard dello stesso titolo. Tipico delle fibre a filamento continuo e/o intrecciate.

(En) high tenacity - (Fr) haute ténacité - (De) hohe Zähigkeit - (Es) alta tenacidad

 

ARAMIDE

sost. f.  |  Significato:

Fibre polimeriche ad elevata resistenza al calore, al taglio, all'abrasione e alla trazione meccanicaz. Sono generalmente utilizzate nella produzione di materiali di protezione e sicurezza. La parola deriva dalla contrazione della composizione inglese: ""ar""omatic poli""ammide"".

(En) aramid - (Fr) aramide - (De) Aramid - (Es) Aramida

 

ASOLA

sost. f.  |  Significato:

Orlatura di filo che fa all'occhiello di un abito, dove si adatta il bottone.

(En) eyelet - (Fr) oeillet - (De) Öse - (Es) ojal

 

BONDERIZZATO

agg.  |  Significato:

[Tessile] di filato sottoposto a trattamento di incollaggio interno o ricopertura esterna, atta a tenere uniti i capi di cui è composto il filato, semplificando operazioni di cucito non lineari.

(En) bonded - (Fr) bondérisation - (De) bondiert - (Es) bonderizado

 

CAPO

sost. m.  |  Significato:

Filo singolo che costituisce l'unità base di un filato composto dalla torsione di più fili singoli, o capi, ritorti assieme.

(En) ply - (Fr) bout - (De) Garn - (Es) cabos

 

CATARIFRANGENTE

agg.  |  Significato:

[Tessile] di materiale o filato in grado di riflettere la luce nella stessa direzione da cui arriva, in grado di aumentare la visibilità nell'applicazione finale.

(En) reflective - (Fr) réfléchissant - (De) reflektierendes - (Es) reflectante

 

CIMOSA

sost. f.  |  Significato:

Bordo non tagliato di una pezza di tessuto, oppure il lato destro e sinistro del tessuto quando esce dal telaio.

(En) selvedge - (Fr) lisiére - (De) Kante - (Es) borde

 

COLORANTE

sost. m.  |  Significato:

Sostanza, naturale o chimica, in grado di attribuire un particolare colore ad un determinato substrato. Ogni substrato tessile - cotone, lana, poliestere, ecc. - necessita della classe di coloranti specifica che attecchisca alle fibre in questione.

(En) dyestuff - (Fr) colorant - (De) Farbstoff - (Es) colorante

 

CORE-YARN

agg.  |  Significato:

[Tessile] di filato la cui struttura è composta da anima a filamento continuo, ricoperta da fibre a taglio cotoniero, sia sintetiche che naturali. Identifica filati dall'aspetto cotoniero ma la cui resistenza è maggiore rispetto alla controparte senza anima continua. È chiamato anche Core-Spun.
 

CUCIRINO

sost. m.  |  Significato:

Filato fabbricato per cucire. Deriva dall'aggettivo "cucirino", che serve per cucire.

(En) sewingh thread - (Fr) fil a coudre - (De) Nähgarn - (Es) hilo para coser

 

DENARO

sost. m.  |  Significato:

Unità di misura della titolazione tessile, identificato con Den. 1 den (o Td) corrisponde ad  1 grammo ogni 9.000 mt di filo

(En) denier - (Fr) denier - (De) Denier - (Es) denier

 

ELASTOMERO

sost. m.  |  Significato:

Polimero naturale o sintetico che, estruso o stampato a caldo, è filato per produrre un filo dalle elevate proprietà elastiche.

(En) elastomere - (Fr) élastomère - (De) Elastomer - (Es) elastòmero

 

FIBRA

sost. f.  |  Significato:

Elemento base di filati e tessuti. Le fibre sono porzioni filiformi, di qualsiasi materiale, che hanno la proprietà di unirsi tra loro, potendo essere filate. Sono ricavate da fonti naturali - piante, animali o minerali - o mediante produzione artificiale.

(En) fibre - (Fr) fibre - (De) Faser - (Es) fibr

 

FIBRA ARTIFICIALE

sost. f.  |  Significato:

Fibra, sia continua che a taglio cotoniero, ricavata dalla trasformazione chimica della cellulosa vegetale.

(En) artificial fibre - (Fr) fibre artificielle - (De) Kunstfaser - (Es) fibra artificial

 

FIBRA NATURALE

sost. f.  |  Significato

Fibra che, derivata direttamente dal mondo vegetale o animale, attraverso il processo di filatura può essere trasformata in filato.

(En) natural fibre - (Fr) fibre naturelle - (De) Naturfaser - (Es) fibra natural

 

FIBRA SINTETICA

sost. f.  |  Significato:

Fibra, sia continua che a taglio cotoniero, composta da catene polimeriche (catene di molecole unite in un pattern ripetuto) derivate dal processo di sintesi del petrolio.

(En) synthetic fiber - (Fr) fibre synthétique - (De) synthetische Faser - (Es) fibra sintética

 

FILAMENTO CONTINUO, A

loc. agg.  |  Significato:

[Tessile] di filato la cui struttura è composta da fibre lunghe quanto il filato stesso, che ne aumentano la resistenza. Struttura tipica filati artificiali o sintetici, la seta è l'unica fibra naturale etichettata come filamento continuo.

(En) continuous filament - (Fr) filament continu - (De) Endlosfaden - (Es) filamento continuo

 

FILANCA

sost. f.  |  Significato:

Nome commerciale ® di una fibra sintetica tessile dotata di elasticità, usata specificatamente per confezionare calze e capi di biancheria. Termine utilizzato comunemente per indicare filati testurizzati.

solo italiano

 

FILATO

sost. m.  |  Significato:

Insieme di fibre tessili tenute assieme da una torsione a formare un corpo filiforme, generalmente sottile e di titolo costante.

(En) yarn - (Fr) fil - (De) Garn - (Es) hilo

 

FLUORESCENTE

agg.  |  Significato:

[Tessile] di colore caratterizzato da elevata luminosità, derivante dalla proprietà di restituire nell'immediato i raggi luminosi assorbiti durante l'esposizione a luce visibile, infrarossa e ultravioletta.

(En) fluorescent - (Fr) fluorescent - (De) fluoreszierend - (Es) fluorescente

 

FOSFORESCENTE

agg.  |  Significato:

[Tessile] di filato con proprietà fotolumiscenti, ovvero in grado di illuminarsi al buio, derivante dalla capacità di restituire i raggi luminosi assorbiti da luce visibile, infrarossa e ultravioletta per un dato lasso di tempo, anche dopo la separazione dalla fonte luminosa.

(En) phosphorescent - (Fr) phosphorescent - (De) phosphoreszierend - (Es) fosforescente

 

GOTS

sost. m.  |  Significato:

Standard internazionale di controllo e certificazione di filiera per la produzione sostenibile di prodotti e indumenti tessili, realizzati con fibre naturali da agricoltura biologica.

Global Organic Textile Standard

 

GRS

sost. m.  |  Significato:

Standard internazionale di controllo e certificazione di filiera per la produzione sostenibile di prodotti e indumenti tessili realizzati con materiale da riciclo.

Global Recycled Standard

 

IDROREPELLENTE PFC-FREE

agg.  |  Significato:

[Tessile] di filato reso impermeabile all'acqua tramite trattamento tintoriale privo di Perfluorocarburi (PFC), dannosi per l'embiente.

(En) Water repellent - (Fr) hydrofuge - (De) wasserabweisend - (Es) hidrófugo

 

IDROSOLUBILE

agg.  |  Significato:

[Tessile] di filato che si dissolve in acqua.

(En) water soluble - (Fr) soluble dans l'eau - (De) wasserlöslich - (Es) soluble en agua

 

IGNIFUGO

agg.  |  Significato:

[Tessile] di tessuto o filato in grado di estinguere la fiamma, riducendo il rischio di danni causati dal fuoco.

(En) fireproof - (Fr) ininflammable - (De) feuersicher - (Es) ignìfugo

 

IMBASTIRE

verbo | Significato:

Unire provvisoriamente con il filo mediante una cucitura a punti lunghi, destinata a essere sostituita dalla cucitura definitiva.

(En) baste, to - (Fr) faufiler - (De) einheften - (Es) hilvanar

 

IMPUNTURA

sost. f.  |  Significato:

Cucitura visibile a punti distanti, che trapassa due o più strati di tessuti o di cuoio allo scopo di garantirne l'unione o l'imbottitura.

(En) topstitch - (Fr) surpiqué - (De) Nähen - (Es) pespunte

 

IRIDESCENTE

agg.  |  Significato:

[Tessile] di tessuto o filato che, investito dalla luce, è in grado di assumere riflessi cangianti i cui colori ricordano quelli dell'arcobaleno.

(En) iridescent - (Fr) iridescent - (De) irisierend - (Es) iridiscente

 

LYOCELL

sost. m.  |  Significato:

Fibra artificiale di origine naturale, a marchio Tencel™, prodotta dalla polpa di legno disciolta in solvente non tossico, successivamente filata in un filo dall'ottima resistenza, trapirabilità, igroscopicità e biodegradabilità.

 

MAGLIERIA

sost. f. | Significato:

Tecnologia e industria relative alla fabbricazione dei tessuti a maglia, classificati in base al tipo di aghi adottati e alla tipologia di macchina che può essere rettilinea (o piana) o circolare.

(En) knitwear - (Fr) tricotage - (De) Strickwaren - (Es) tricotado

 

MERCERIZZATO

agg.  |  Significato:

[Tessile] di filato che ha subito mercerizzazione, ovvero un trattamento chimico effettuato sul cotone, o su altri filati, atto a conferire permanentemente al filato una maggiore lucentezza, resistenza, elasticità e facilità di colorazione.

(En) mercerised - (Fr) mercerisé - (De) merzerisiert - (Es) mercerisado

 

MICROFIBRA

sost. f.  |  Significato:

Struttura di filato composto da fibre - generalmente continue - dello spessore compreso tra 0,3 e 1,0 dTex.

(En) microfibre - (Fr) microfibre - (De) Mikrofaser - (Es) microfibra

 

MISCHIA

sost. f.  |  Significato:

Mescolanza di fibre di diversa natura (lana, poliestere, cotone, ecc.), di diversa origine (lotti differenti, ecc.) e/o di diverso colore.

(En) blends - (Fr) mèlanges - (De) Mischungen - (Es) mezclas

 

MONOBAVA

agg.  |  Significato:

[Tessile] di struttura di filato composto da un unico filo sintetico o artificiale a bava continua.

(En) monofilament - (Fr) monofil - (De) Monofil - (Es) monofilamento

 

OEKOTEX

sost. m.  |  Significato:

Lo standard 100 by OEKOTEX® è un sistema di controllo e certificazione indipendente e uniforme a livello internazionale per le materie prime, semilavorati e prodotti finiti del settore tessile che verifica i valori limite delle sostanze chimiche utilizzate.

(En) Oekotex - (Fr) Oekotex - (De) Ökotex - (Es) Oekotex

 

PUNTO INVISIBILE

sost. m.  |  Significato:

Punto di cucitura realizzato a mano o con la macchina, non visibile all'esterno. Generalmente utilizzato per orli o cerniere.

(En) blind stitch - (Fr) point invisible - (De) Blindstitch - (Es) puntada invisible

 

RITORTO

agg.  |  Significato:

[Tessile] di filato le cui fibre continue sono fatte ruotare attorno ad un asse per conferire specifiche caratteristiche - resistenza, elasticità, minor volume, maggiore coesione e uniformità.

(En) twisted - (Fr) retordu - (De) gezwirnt - (Es) retorcido

 

SORGETTATURA

sost. f.  |  Significato:

Cucitura, a 2 o più cucirini, la cui principale funzione è di coprire i profili dei tessuti, per evitare che i fili della tessitura tagliati possano sfrangiarsi durante la manipolazione dei pezzi stessi.

(En) overedge stitching - (Fr) point de surjet - (De) Überwendlichstich - (Es) puntada de sobrehilado

 

SPETTROFOTOMETRO

sost. m.  |  Significato:

Apparecchio utilizzato per determinare la densità ottica nella materia, calcolando l'intensità con cui una sostanza assorbe la luce e definendo i parametri del colore.

(En) spectrophotometer - (Fr) spectrophotomètre - (De) Spektrophotometer - (Es) espectrofotómetro

 

STONE WASH

sost. m.  |  Significato:

Lavaggio tessile con pietre abrasive, atto a schiarire il tessuto denim e conferire un aspetto vissuto al capo finito.

 

TAGLIO COTONIERO, A

loc. agg.  |  Significato:

[Tessile] di filato la cui struttura è composta da fibre discontinue, che possono misurare da pochi a molti centimetri. Sono tipiche delle materie prime naturali o delle fibre sintetiche tagliate artificialmente, allo scopo di riprodurre l'effeto del cotone.

(En) Spun - (Fr) fibres coupées - (De) fasergarn - (Es) de fibra corta

 

TERMOSOLUBILE

agg.  |  Significato:

[Tessile] di tessuto o filato che si dissolve in presenza di calore, generalemnte originato da pressa, vapore o ferro da stiro.

(En) thermosoluble - (Fr) thermosoluble - (De) thermolöslich - (Es) termosoluble

 

TESTURIZZATO

agg.  |  Significato:

[Tessile] di filato la cui struttura è composta da fibre che hanno subito il processo di testurizzazione, ovvero un procedimento termo-meccanico che conferisce alle bave continue del filato una forma definita, atta a migliorarne voluminosità ed elasticità.

(En) texturised - (Fr) texturé - (De) texturiert - (Es) texturizado

 

TEX

sost. m.  |  Significato:

Unità di misura della titolazione tessile, identificato con Tex. 1 Tex corrisponde ad 1 grammo ogni 1.000 mt di filo.

 

TINTURA IN CAPO

sost. f.  |  Significato:

Tecnica di tintura che consiste nel tingere un capo di abbigliamento già confezionato, conferendo al capo finito un aspetto pulito ed uniforme.

(En) garment dyed - (Fr) vêtement teint - (De) Fertigware eingefärbt - (Es) teñido en acabado

 

TINTURA IN FILO

sost. f.  |  Significato:

Tecnica di tintura che consiste nel tingere il filato greggio una volta filato, permettendo uniformità al colore del filato che sarà utilizzato per la tessitura, confezione, maglieria o ricamo.

(En) yarn dyed - (Fr) teint en fil - (De) garngefärbt - (Es) teñido en hiloado

 

TINTURA IN PEZZA

sost. f.  |  Significato:

Tecnica di tintura che consiste nel tingere la pezza di tessuto così come uscita dal telaio, permettendo uniformità al colore del tessuto che sarà successivamente tagliato e confezionato.

(En) piece dyed - (Fr) teint en piéce - (De) stückgefärbt - (Es) teñido en pieza

 

TITOLO

sost. m.  |  Significato:

Rapporto tra il peso e la lunghezza di un filato, che ne determina la finezza (o spessore). Alcune delle unità di misura del titolo utilizzate sono: Tex, dTex, Nm (numero metrico), Den (Denaro)

(En) count - (Fr) titre - (De) Garnnummer - (Es) tìtulo

 

TITOLO METRICO

sost. m.  |  Significato:

Unità di misura della titolazione tessile, identificato con Nm. L'Nm corrisponde al numero di matasse di filo da 1000 metri in 1 kg.

(En) metric count - (Fr) numéro métrique - (De) metrische Garnnummer - (Es) nùmero métrico

 

TORSIONE

sost. f.  |  Significato:

Elemento meccanico fondamentale per la realizzazione di filati a fibre discontinue, o ""a taglio cotoniero"", che conferisce la coesione necessaria alle fibre mediante la rotazione delle stesse, attorno al proprio asse. In base alla direzione delle spire si definisce trozione Z o torsione S.

(En) twist - (Fr) torsion - (De) Drehung - (Es) torsiòn

 

TRILOBATO

agg.  |  Significato:

[Tessile] di filato la cui sezione ha sezione a tre estremità, rendendola simile ad un triangolo dai lati concavi. La sezione trilobale permette una migliore rifrazione della luce, permettendo la creazione di filati lucidi, brillanti, adatti al ricamo.

(En) trilobed - (Fr) trilobé - (De) dreilappig - (Es) trilobulado

 

VANISÉ

sost. m.  |  Significato:

Tecnica di lavorazione a maglia nella quale due fili sono immagliati in modo tale che uno copra uniformemente l'altro, presentando su un lato il primo filo e sul lato opposto il secondo. I due fili possono essere uguali o di diversa origine e finezza, e possono essere invertiti (vanisé invertito) per creare effetti grafici specifici.

(En) plating - (Fr) (De) (Es) vanisé

 

VIRAGGIO (DEL COLORE)

sost. m.  |  Significato:

Passaggio del colore da una tonalità ad un'altra quando sottoposto a procedimenti chimici. La proprietà di mantenere il colore inalterato è detta ""antiviraggio"".

(En) colour deviation - (Fr) déviation de couleur - (De) Farbabweichung - (Es) diferencia de colores

 

CHIUSURA PASQUALE

×